COMUNITA' TERAPEUTICHE:Saman " L'Asilo " (C.T. con modulo "Doppia diagnosi") Saman " Belgioioso " ( Reinserimento con modulo"Alcolismo") Saman " Villa Cilla " (C.T. con modulo "Doppia diagnosi") Saman " Bassa Soglia " (Centro Diurno) Saman " Apricena " (C.T. con modulo "Doppia diagnosi") Saman " Marsallah " (C.T. con modulo "Ragazze Madri") |
CENTRI DI ACCOGLIENZA:Saman Milano Saman Napoli Saman Roma Saman Apricena Saman Trapani |
Nell'ottica di un impegno teso a rispondere in modo sempre più adeguato ai bisogni emergenti dal territorio, sono ad oggi attivi:
·Programmi medio/brevi, che prevedono anche la somministrazione farmacologica a scalare di metadone o di altri presidi di riduzione del danno;
·Programmi residenziali in mantenimento metadonico;
·Programmi specifici per utenti con diagnosi e comorbilità psichiatrica;
·Programmi specifici per alcooldipendenti;
·Accoglienza di ragazze con figli o in gravidanza;
·Pronta accoglienza di utenti in casi di particolare urgenza, segnalati dai servizi, o soggetti con rilevanti problematiche giuridiche e sociali.
Sempre nell'ottica di una soddisfacente produzione di piani di intervento, all'attività ordinaria di gestione ambulatoriale e residenziale, all'introduzione di programmi sempre più differenziati, si sono aggiunte modalità di intervento di:
Da questa panoramica degli interventi innovativi adottati si possono evincere delle considerazioni, validate dalle più recenti indagini epidemiologiche, relativamente all'aumento ed alla diversificazione dei consumi di sostanze psicotrope. Rispetto infatti al quadro storico nel quale eravamo abituati ad operare, negli ultimi anni abbiamo assistito alla rapida diffusione di nuove sostanze e nuovi stili di consumo ed alla complessificazione delle dipendenze tradizionali causata dalla comparsa di patologie correlate (AIDS, HIV, ecc.) e di comorbilità psichiatriche (doppie diagnosi, sociopatie, ecc.).
La proliferazione di un quantitativo sempre maggiore e vario di sostanze e connesse modalità di utilizzo, richiedenti un incremento delle professionalità e capacità di fornire soluzione, trova risposte altrettanto articolate e varie nella Direzione Scientifica dell'Associazione affidata al Prof. Luigi Cancrini, nell'organico operativo costituito da numerose e diversificate figure professionali e da personale volontario, nell'avvio di collaborazioni con Istituti Universitari per tirocini e progetti di ricerca, in conformità con quanto previsto dall'intesa Stato-Regioni in tema di Enti Ausiliari.
L'Associazione opera oggi anche a livello internazionale. Da oltre quattro anni è infatti attiva in Mozambico, con un progetto di supporto alle attività di sensibilizzazione, informazione e prevenzione dell'HIV/AIDS nelle aree ad alta marginalità delle zone periferiche della capitale Maputo, condotto in partnership con la Regione Emilia Romagna in veste di istituzione fondatrice. A partire dal 2004, ha inoltre promosso un'iniziativa "Mille cene per Maputo" finalizzata a raccogliere fondi attraverso il meccanismo dell'organizzazione di cene da devolvere a Saman Mozambique, partner locale dell'Associazione Saman, per la costituzione di una Casa di Accoglienza " Saman House " destinata ai bambini di strada di Maputo.